Il frangisole in metallo serve per schermare gli edifici dal surriscaldamento solare e prende spunto dalle tende alla veneziana per ridurre notevolmente il calore dovuto all’esposizione ai raggi solari d’interni dotati di ampie vetrate lasciando così le stanze piacevolmente fresche senza però togliere luminosità all’ambiente ed evitare che si formi un fastidioso effetto serra con il surriscaldamento interno. Tale soluzione inoltre riduce i costi dei consumi energetici di condizionamento.
I frangisole in metallo sono composti da tante listarelle fisse o mobili. La loro struttura può essere fissa oppure orientabile per consentire la regolazione della radiazione solare adatta alle esigenze della stanza dove vengono montati.
Questi sistemi schermanti sono anche un’ottima barriera visiva per mantenere la privacy sia nelle nostre case che negli edifici pubblici e nel contempo assicurano un corretto ricambio d’aria e non hanno bisogno di continue manutenzioni garantendo una lunga vita sia per i materiali con cui sono costruiti che nelle parti meccaniche curate in ogni particolare e fatte con ottimi materiali.
Frangisole in metallo fissi o mobili
Le lamelle dei frangisole in metallo.
- Vengono montate sopra o davanti a ciascuna finestra di un edificio in modo da poter schermare i raggi del sole ma nel contempo dare all’intera facciata un elemento architettonico di sicuro effetto ornamentale, estetico e funzionale.
- Il frangisole in metallo a lamelle orientabili risulta naturalmente la migliore protezione dal sole poiché, essendo ogni lamella montata su un perno girevole ed il tutto comandato a distanza da un dispositivo manuale oppure elettrico, consente una giusta ventilazione sia in estate che in inverno.
Il frangisole in metallo è particolarmente adatto per le schermature esterne degli edifici sia per un fatto estetico ma nel contempo come ostacolo alla radiazione luminosa e ne esistono vari modelli:
Alcuni studiati con un tipo di inclinazione giusta tanto da non aver necessità della rotazione delle lamelle, altri invece hanno bisogno di un meccanismo per l’orientamento delle medesime a seconda della posizione del sole.
Dove posizionare i frangisole in metallo
Oltre ai modelli a cascata per coprire esternamente le finestre, esistono anche quelli collocati al di sopra dei serramenti con funzione di tettoia in modo da avere ombra su tutta la superficie.
Bisogna anche tenere presente la posizione delle facciate dove installare i frangisole in metallo:
- Frangisole orizzontale: adatto per le facciate rivolte a sud;
- Frangisole verticale: per facciate esposte ad est e a ovest;
- Frangisole a pensilina adatto a tutte le facciate.
Come scegliere la soluzione più adatta alle mie esigenze
Prima di stabilire la spesa per effettuare la messa in opera dei frangisole in metallo sarà necessario chiedere l’aiuto di un esperto per programmare se è più opportuno montare questi sistemi schermanti con lamelle orizzontali o verticali, i millimetri di spessore di ogni lamella e i tipi di profili da adottare.