Le pareti modulari in recinzione permettono di proteggere dagli sguardi indiscreti la propria abitazione
Tutelare la propria privacy e quella dei propri cari è diventato importante ormai quasi quanto proteggersi dai tentativi di intrusione.
Esistono ovviamente diversi strumenti che permettono di raggiungere questo obiettivo: possiamo pensare alla classica recinzione in legno oppure a costruire un muro in grado di circondare tutta la nostra abitazione, chiudendola completamente dagli sguardi esterni.
Soluzioni radicali, ma spesso complicate e costose nella loro costruzione nonché non particolarmente gradevoli dal punto di vista estetico: un muro di mattoni alto 3 metri potrà anche essere sicuro, ma farà somigliare la nostra casa a una prigione.
Una soluzione alternativa può essere rappresentata dalle pareti modulari in recinzione, che permettono di proteggersi e di tutelarsi, in modo semplice e sempre sicuro.
Pareti modulari in recinzione: una soluzione “flessibile”
Sono disponibili diverse modelli di parete modulare che possono funzionare come sistema di recinzione: conoscerne le diverse caratteristiche ci permette di individuare quello più adatto alle nostre esigenze.
Possiamo partire dai materiali: sono disponibili sul mercato pareti modulari in legno, perfette per creare la tipica atmosfera di campagna nel proprio giardino, in materiale plastico, leggero e colorato in modo da potersi adattare ai diversi stili architettonici, in metallo, in modo da garantire la solidità della recinzione e una lunga durata nel tempo.
Vi è anche la possibilità di scegliere pareti modulari realizzate con pannelli di vetro: ovviamente in questo caso non vi è una protezione della privacy, ma questa può essere una soluzione interessante in tutti quei casi in cui si voglia delimitare una zona senza bloccarne la visuale.
Si tratta di materiali diversi fra loro e che hanno quindi diversi vantaggi e svantaggi: per esempio il classico legno è sicuramente un materiale caldo e affascinante, ma richiede una manutenzione continua per mantenere il suo aspetto e anche la sua resistenza.
Un migliore compromesso è rappresentato dai materiali metallici, che sono lavorati per resistere alle condizioni atmosferiche anche più avverse e richiedono una manutenzione minima.
Creare una recinzione “su misura”? Con le pareti modulari è facile
Il punto di forza delle pareti modulari in recinzione è sicuramente la flessibilità e la semplicità di installazione.
Infatti, se è molto semplice procedere a recintare un ambiente caratterizzato da un terreno regolare, l’operazione diventa più complessa quando vi sono degli ostacoli o dei dislivelli da affrontare.
Utilizzando le pareti modulari si può creare una recinzione anche in queste situazioni: infatti queste pareti sono studiate per essere installate su diversi tipi di base (si può scegliere fra mattoni, legno o anche il semplice cemento) e anche direttamente sul terreno.
Inoltre, i modelli di pareti sono disponibili in varie altezze: questo permette non solo di adattarsi a varie necessità di protezione e tutela della privacy, ma anche di creare delle recinzioni “artistiche”, alternando magari pannelli più alti con quelli di altezza minore.
Le pareti modulari rappresentano un’evoluzione nei sistemi di recinzione: in grado di incontrare i gusti più diversi e di adattarsi a ogni contesto, sono la soluzione semplice al problema sempre più sentito di proteggere la propria abitazione o azienda.