Grigliati tecnici orizzontali

Grigliati tecnici orizzontali

I grigliati tecnici orizzontali sono prodotti standard o realizzati su misura in base alle specifiche esigenze del cliente ed hanno trovato un vasto utilizzo nel settore architettonico, edilizio ed industriale. Grazie alle più moderne tecnologie le aziende possono supportare il cliente durante tutte le varie fasi della commessa fornendo un prodotto “ad hoc” sulle sue precise richieste e necessità.

I grigliati tecnici elettrosaldati si sono diffusi notevolmente grazie alle loro peculiari caratteristiche come la leggerezza (il 70% della superficie è costituito da vuoti) e la notevole portata in rapporto ad un peso ridotto.

Grazie a queste specifiche tecniche i grigliati tecnici orizzontali hanno trovato vari campi d’applicazione nel settore industriale ed edilizio.

Grigliati tecnici orizzontali elettrosaldati

I grigliati tecnici orizzontali elettrosaldati presentano una struttura reticolare in acciaio S235JR composta da piatti portanti collegati tra di loro con barre trasversali tramite un processo di elettrofusione e compressione tra i due elementi. Per identificare il grigliato bisogna far riferimento alla maglia che rappresenta la distanza tra la mezzeria di due piatti portanti consecutivi e tra le mezzerie di due barre trasversali consecutive.

I piatti portanti sono disposti parallelamente tra di loro e sostengono il carico gravante sul grigliato. Il grigliato tecnico elettrosaldato può essere grezzo oppure zincato a caldo a norma.

Grigliati orizzontali pressati

I grigliati orizzontali pressati si ottengono tramite uno speciale processo di costruzione che prevede l’inserimento ad altissima pressione di piatti trasversali di collegamento negli intagli predisposti nei piatti portanti. Questo procedimento dà vita ad una struttura resistente, solida, multifunzionale ed applicabile a vari settori.

Pannelli grigliati elettrosaldati

I pannelli grigliati elettrosaldati grazie alla loro multifunzionalità sono utilizzati nei più svariati settori come l’edilizia, le industrie chimiche e petrolchimiche, le costruzioni navali, le centrali termiche, i trasporti, l’arredo urbano ecc. I pannelli grigliati vengono inoltre utilizzati per costruire passerelle, pianerottoli, scale, cancelli, cabine di verniciatura e si coprono passaggi pedonali e carrabili. Si possono richiedere pannelli eseguiti su misure particolari, ma le aziende producono anche pannelli standard di misure predefinite per realizzare coperture pratiche e funzionali in modo rapido ed economico.

I pannelli modulari delle recinzioni in grigliato

Le recinzioni in grigliato vengono generalmente realizzate in pannelli con l’aiuto di piatti disposti parallelamente o perpendicolarmente rispetto al terreno. Utilizzando una recinzione in grigliato è possibile delimitare l’area visibile, garantendo così il giusto rispetto della privacy di quei clienti che hanno bisogno di una maggiore discrezione in quelle aree da recintare e di un supporto antintrusione per innalzare il livello di sicurezza.

Un grigliato può anche fungere da paravento ed in questo caso il rapporto tra la distanza dei piatti inclinati orizzontali ed i portanti verticali determina l’impatto dell’aria, andando così a creare una particolare corrente di ricircolo. Questa soluzione funzionale assolve alle principali esigenze sia architettoniche che di design soddisfacendo anche i criteri estetici delle recinzioni.

Cancelli pedonali e carrabili

I grigliati tecnici orizzontali vengono utilizzati anche per la realizzazione di cancelli pedonali e carrabili, caratterizzati da una struttura perimetrale in tubi quadri e da pennellature in grigliato della stessa maglia utilizzata per la recinzione. Il profilo dimensionale dei tubi è determinato dalle misure dei cancelli che possono essere realizzati su misura.